Nell'immagine qui postata, forse contemporanea a quel poster (1966/67?), Galep indica alla redazione i colori della cover 150 della serie Rossa su un apposito lucido nel quale la camicia è rossa.
La camicia rossa è giusto dire sarà adoperata da quel momento in avanti solo per "cause di forza maggiore" ... come in presenza di sfondi gialli, ad esempio, che avrebbero reso impossibile l'uso del giallo nella camicia di Tex e/o in atmosfere notturne dove il rosso verrà considerato "più pertinente", vedi "Fuga nella notte".
Diverso è il motivo che portò ne "La Sconfitta", cover dallo sfondo giallo, ad usare il giallo anche sulla camicia di Tex: è ovvio che il rosso del sangue che cola dalla spalla del ranger non può essere visibile su una camicia rossa.
Ad ogni modo, a scelta dei colori delle prime 30/40 cover della serie gigante è legata a scelte redazionali più o meno casuali. Sottolineo il fatto che S. Bonelli e Bignotti pescavano dalle copertine degli Albo Oro le figure per creare le "inedite" cover giganti. Per schiarirci le idee: nella N. 3 "Fuorilegge", tratta dall'Albo Oro N. 42 Prima Serie, Tex ha addirittura la camicia verde Asparago che verrà trasformata in gialla. nella N. 9 "L'ultima battaglia", tratta dall'A.O. N. 43 stessa serie, la camicia di "ordinanza" arancio fiamma, sarà trasformata assieme alla criniera del cavallo nel canonico rosso "II^ Serie Gigante".