Sangue Navajo è a buon diritto una delle storie più belle dell'intera saga. Tanto cara agli stessi autori, Galep e Bonelli, quanto ai lettori vecchi e nuovi, tratta un tema fino ad allora (1961) mai portato sulle pagine dei fumetti, ne tanomeno nella cinematogafia. Anticipa (con veemenza) i cineasti americani del calibro di Penn, Nelson, Silverstein, Aldrich di almeno un decennio.
Tag-Incongruenze-location? no, non ci interessano! incongruente è già avere la possibilità di recensire "Sangue Navajo", una storia considerata dall'autore un capolavoro. Silenzio, please.
uhm...incongruenze (e no provate ad usare le NOSTRE foto perchè le rinonosceremmo dal logo apostato sopra). Quanto so' fichi.
Nessun commento:
Posta un commento