Dietro la piccola testatina di pagina 90, nella quale possiamo leggere i nomi di Bonelli e Letteri si nasconde una lunghissima ed avvincente storia dal titolo “Il ritorno del Drago”.
Un eccezionale ritorno, dunque, quello di Nielsen e Durbin: La storia del Drago è fantastica!
I dialoghi dell’ incipit sono musica per le orecchie dei texiani ed i disegni di Letteri portano dentro la storia in maniera fantastica. Poi, i sicari, i sotterranei, i pugnali, i cinesi… tutti ingredienti che Bonelli lavora in maniera superba.
Tra i tanti i personaggi che appaiono ne “Il ritorno del Drago”, spicca Jane Brent, la bella e sofisticata bionda che, tentando la fuga da Tex e C., finirà tragicamente sotto le ruote di un carro.
La storia è di una dinamica impressionante e il quartetto (vi sono anche Kit Willer e Tiger oltre il vecchio Carson) è sottoposto ad una serie di vicissitudini che vedono spesso protagonista il figlio di Tex.
Tra le battute, ce n’ è una pronunciata da Carson che considero da Top-Ten…
Il Nostro è alle spalle di un tipo il cui compare sta letteralmente volando nel saloon sotto i colpi di Tex. Pistola puntata alla schiena del tipo, il vecchio cammello gli sussurra in un orecchio … E tu non muoverti, semolina!
Note: anche qui, come ne “Il Signore dell’abisso”, “Il giuramento” e “Gilas”, Tex si traveste per sorprendere gli avversari.
Nessun commento:
Posta un commento