
Sicuramente quello delle serie a striscia: tutte le prime, con licenze da parte della redazione a ritoccarne qualcuna o addirittura a costruirne in toto altre. Poi il Galep delle Albo Oro. Mitiche quelle! le prime due serie, presentano un Galep straordinario: è quello il vero disegno di Tex, totalmente fumettistico, di tanto in tanto accompagnato da quel tratto pittorico in cui Galleppini eccelleva (vedi la cover N. 1 dove il capo indiano è reso con grande intensità grafica e la scena di sfondo, con Tex e Tesah, che va a contrassegnare l'avventura che ritroveremo all'interno).
Nessun commento:
Posta un commento