La silhouette di Tesah, l' indianina apparsa fin dalle prime pagine de "La Mano Rossa" è, nella sua versione non censurata, gustosissima. Tesah è la classica figura femminile amica del personaggio quasi del tutto priva di erotismo, almeno GL vuole averla così, che Galep disegna con un pizzico di malizia: coscie lunghissime e qualche buon decoltè. Mary Gold o Dona Manuela sono invece delle fascinose signore tratteggiate da Bonelli padre come figure dal ruolo rilevante ma diverso nella storia: attecchiscono come antagoniste, sia nella complicità (Mary uccide addirittura un uomo per difendere Tex) che nella tragedia (la bellissima Manuela muore drammaticamente in uno dei finali texiani più memorabili).
lunedì 5 luglio 2010
Le donne di Galep
La silhouette di Tesah, l' indianina apparsa fin dalle prime pagine de "La Mano Rossa" è, nella sua versione non censurata, gustosissima. Tesah è la classica figura femminile amica del personaggio quasi del tutto priva di erotismo, almeno GL vuole averla così, che Galep disegna con un pizzico di malizia: coscie lunghissime e qualche buon decoltè. Mary Gold o Dona Manuela sono invece delle fascinose signore tratteggiate da Bonelli padre come figure dal ruolo rilevante ma diverso nella storia: attecchiscono come antagoniste, sia nella complicità (Mary uccide addirittura un uomo per difendere Tex) che nella tragedia (la bellissima Manuela muore drammaticamente in uno dei finali texiani più memorabili).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento